![Arte, immagini, tecnologie: il progetto GenerAction e l’educazione all’immagine nel terzo millennio](https://www.novecento.org/wp-content/uploads/2024/06/ai-generated-8327855_1280-150x150.jpg)
Le memorie del Vajont
Laboratorio didattico con le fonti sul disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, utile per affrontare i temi di ambiente e sostenibilità nel quadro della legge sull’insegnamento dell’educazione civica.
Read MoreSelect Page
Posted by Enrico Bacchetti | Ott 5, 2022 | Didattica in classe, Uso del territori |
Laboratorio didattico con le fonti sul disastro del Vajont, avvenuto il 9 ottobre 1963, utile per affrontare i temi di ambiente e sostenibilità nel quadro della legge sull’insegnamento dell’educazione civica.
Read MorePosted by Marco Simi | Set 7, 2015 | Didattica in classe, Uso del territori |
Laboratorio didattico sulla comunità di Ribolla (GR): un’indagine sulla storia e lo svluppo del territorio, sulla cooperazione e sui morti sul lavoro, tema di cui la strage mineraria di 60 anni fa è imprescindibile tassello
Read MorePosted by Mire Mladenovski | Dic 19, 2014 | Didattica in classe, Uso del territori |
La storia che unisce i balcani occidentali. Laboratorio didattico sulle guerre balcaniche pensato e predisposto dal Prof. Mire Mladenovski. Traduzione a cura del Prof. Paolo Ceccoli.
Read MorePosted by Chiara Fragiacomo | Giu 24, 2014 | Didattica in classe, Uso del territori, Uso dell'archivio |
Per una storia “plurale” nel curricolo scolastico. Laboratorio sulle condizioni di vita e sulle attività svolte dalle donne friulane e carniche che vissero il dramma del primo conflitto mondiale
Read More