
“Prima di Piazza Fontana. La prova generale”
In occasione del 50° anniversario della strage di piazza Fontana, abbiamo letto per voi “Prima di Piazza Fontana. La prova generale” di Paolo Morando
Read MoreSelect Page
Posted by Annalisa Cegna | Dic 12, 2019 | Piazza Fontana 50°, Uno sguardo su |
In occasione del 50° anniversario della strage di piazza Fontana, abbiamo letto per voi “Prima di Piazza Fontana. La prova generale” di Paolo Morando
Read MorePosted by Enrico Pagano | Lug 29, 2019 | Pensare la didattica, Uno sguardo su |
Prospettive e possibilità concrete di didattica attiva nel volume “Insegnare storia. Il laboratorio storico e altre pratiche attive”, uscito nel 2018
Read MorePosted by Elena Mastretta | Apr 24, 2018 | Pensare la didattica, Uno sguardo su |
“Hanna non chiude mai gli occhi” (2015) si caratterizza per essere un romanzo di formazione su un tema storico, la Shoah, adatto a giovani ed adulti.
Read MorePosted by Patrizia Fazzi | Ott 4, 2017 | Pensare la didattica, Uno sguardo su |
Una recensione del libro di Serge Gruzinski, che offre numerosi spunti di riflessione sul significato del passato nell’attuale mondo sempre più interconnesso e multipolare
Read MorePosted by Paolo Mencarelli | Gen 19, 2014 | Pensare la didattica, Uno sguardo su |
Nel risvolto di copertina di In territorio nemico, edito dalla vivace Minimum fax, il romanzo collettivo viene presentato nientemeno che come “una nuova epica della Resistenza. Un’epopea corale…
Read More