
Costruire un museo virtuale, tra multimedialità e la scoperta di luoghi educanti
Gli Autori riflettono su come fare didattica con i luoghi della memoria e propongono alcune strategie per creare o lavorare con il museo virtuale Livello9.
Read MoreSelect Page
Posted by Roberto Bortoluzzi | Mar 5, 2025 | Didattica in classe, In evidenza |
Gli Autori riflettono su come fare didattica con i luoghi della memoria e propongono alcune strategie per creare o lavorare con il museo virtuale Livello9.
Read MorePosted by Maria Laura Longo | Feb 19, 2025 | Didattica in classe, In evidenza |
Alcune riflessioni e alcuni spunti operativi sull’uso didattico delle fonti orali, a partire dal Workshop tenuto dalle due autrici nel corso della Summer school 2023 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Read MorePosted by Antonella Veronesi | Feb 5, 2025 | Didattica in classe, In evidenza |
Nella scuola primaria di Guastalla (RE) c’è un piccolo museo, un’aula per la memoria all’interno della quale sperimentare com’era la scuola di tanti anni fa. Uno spazio privilegiato che al contempo permette di vivere la didattica della storia in modo attivo e laboratoriale, in un contesto nel quale l’approccio allo studio della storia passa attraverso l’incontro con il passato vicino e con la vita del territorio.
Read MorePosted by Emanuela Garimberti | Gen 29, 2025 | Didattica in classe, In evidenza |
Nell’ambito del progetto europeo Rememchild 2023-24: Remembering childhood in European Wartimes, una classe di scuola secondaria di I grado ha realizzato il Workshop Co-creative Drawn Story, con l’obiettivo di recuperare le esperienze e le memorie dei bambini durante le guerre europee
Read MorePosted by Emanuela Garimberti | Gen 22, 2025 | In evidenza, Pensare la didattica |
Il progetto europeo Rememchild sul tema dell’infanzia in guerra è l’occasione per riflettere sulle possibilità didattiche offerte dai luoghi della memoria, sui presupposti del laboratorio con le fonti, sulle possibilità della narrazione storica, sullo spazio e sui modi della socializzazione delle esperienze scolastiche fuori dalla scuola, seguendo le più recenti indicazioni della Public History.
Read More