Select Page

Sitografia: l’economia tra scienza e storia

SITOGRAFIA “L’ECONOMIA TRA SCIENZA E STORIA”
(una selezione di audiovisivi in lingua italiana,
aggiornata periodicamente e aperta ai suggerimenti degli utenti)

adam smith sitografia copertina

Abstract

Sul Web sono sempre più numerosi gli audiovisivi che affrontano temi economici. Si tratta in molti casi di risorse digitali che sono state realizzate con finalità divulgative o didattiche e che meritano, per questo, di essere prese in considerazione. La loro individuazione nell’universo della Rete da parte dei motori di ricerca trova però ostacolo in una indicizzazione che risulta essere spesso non coerente con i contenuti e priva di informazioni elementari. La sitografia “L’economia tra scienza e storia” vuole contribuire ad ovviare a tale inconveniente offrendo una selezione di audiovisivi strutturata per argomenti e rivolta in particolare al mondo della scuola. Gli audiovisivi sono stati scelti tra le diverse risorse digitali presenti in Rete non perchè si prestano ad essere un’alternativa di comodo alle più impegnative fonti testuali, ma perchè possono facilitare un percorso conoscitivo in un campo assai complesso e multiforme quale è quello dell’economia. Economia, che viene qui intesa (e il titolo della sitografia lo vuole sottolineare) non solo come elaborazione di un “sapere” dotato di propri strumenti analitici e di una propria identità disciplinare, ma anche come “esperienza” che non può prescindere dalla ricostruzione-narrazione degli eventi del passato.

443196433_640

I concetti base, il mercato e le imprese, il lavoro e l'occupazione, le istituzioni e i sistemi economici, lo stato e l'intervento pubblico

Due corsi di fondamenti di economia per le scuole
tvscuola_bis

Corso di economia per il biennio della scuola superiore a cura di TVscuola

pietro_alessandrini_rit

Ciclo di lezioni di economia a cura di Pietro Alessandrini

Adam_Smith_rit

Gli economisti e l'elaborazione del pensiero economico

macchinavapore_rit

La storia economica: dalle rivoluzioni industriali all'età postindustriale

debitopubblicoita

L'economia italiana dal 1861 ai giorni nostri

Women At Arms

L'economia mondiale nel corso del Novecento

word crisis, glossary, macro

Le crisi economiche

Global computer network. Hi-res digitally generated image.

La globalizzazione e le nuove coordinate geopolitiche dell'economia mondiale

greeneconomy2

Lo sviluppo economico e la salvaguardia dell'ecosistema: il dilemma della crescita

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è richiesta

Accetto

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Dati articolo

Autore:
Titolo: Sitografia: l’economia tra scienza e storia
DOI: 10.12977/nov33
Parole chiave: ,
Numero della rivista: n. 2, giugno 2014
ISSN: ISSN 2283-6837

Come citarlo:
, Sitografia: l’economia tra scienza e storia, in Novecento.org, n. 2, 2014. DOI: 10.12977/nov33

Didattica digitale integrata

in caricamento