![Arte, immagini, tecnologie: il progetto GenerAction e l’educazione all’immagine nel terzo millennio](https://www.novecento.org/wp-content/uploads/2024/06/ai-generated-8327855_1280-150x150.jpg)
Insegnare l’Europa contemporanea
Dossier tratto dalla Summer school 2017 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, in collaborazione con Istituto storico della Resistenza in Toscana, tenutasi a Firenze, 28-30 agosto 2017 – Villa La Stella / Centro studi CISL.
Insegnare l’Europa contemporanea.
Politiche, culture, società: dalla storia al tempo presente
Dossier del numero 9, febbraio 2018
Come si costruisce l’Europa nella storia globale del Novecento?
di Marcello Flores
Verso una società europea: genere e rivoluzioni 1905-1947
di Paolo Capuzzo
Sviluppo, benessere, crisi: l’Europa dal 1930 agli anni 2000
di Mariuccia Salvati
Popoli e nazionalismi: andata e ritorno
di Carlo Spagnolo
Studi di caso
La città europea. Lessico, problemi e storia
di Flavio Febbraro e Luciana Ziruolo
Il Welfare State
di Luigi Garelli e Elena Mastretta
Alla ricerca dell’identità europea. Strumenti concettuali, storia e un dossier didattico
di Paolo Battifora
Andamenti demografici e fenomeni migratori nell’Europa contemporanea. Sintesi storica e focus didattici
di Nadia Olivieri e Enrico Bacchetti
I nazionalismi in Europa
di Marida Brignani e Chiara Fragiacomo