Select Page

Per volontà o per forza. Guerre, migrazioni e spostamenti di popolazioni nel Novecento

Per volontà o per forza. Guerre, migrazioni e spostamenti di popolazioni nel Novecento

Dossier curato da Aldo Gianluigi Salassa, Igor Pizzirusso e Štefan Čok.

Le migrazioni e gli spostamenti forzati di popolazione sono fenomeni complessi, che hanno influenzato e continuano ad influenzare il mondo in vari modi. Conflitti armati, persecuzioni politiche, violenze etniche o religiose, disastri naturali e cambiamenti climatici: le cause che li determinano possono essere svariate, ma tutte portano a conseguenze significative sia per le persone coinvolte che per le società di accoglienza.
La Summer school 2024 dell’Istituto nazionale Parri ha provato a esaminare sia i tratti distintivi, sia quelli comuni di questi due fenomeni non identici eppure spesso contigui, con uno sguardo sia sul passato (e in particolare sul secondo dopoguerra) che sul presente, allo scopo di fornire ai/alle docenti gli strumenti per affrontare in classe questi temi di stringente attualità.

Dati articolo

Autore: , and
Titolo: Per volontà o per forza. Guerre, migrazioni e spostamenti di popolazioni nel Novecento
DOI:
Parole chiave: , , , , ,
Numero della rivista: n.23, giugno 2025
ISSN: ISSN 2283-6837

Come citarlo:
, and , Per volontà o per forza. Guerre, migrazioni e spostamenti di popolazioni nel Novecento, Novecento.org, n.23, giugno 2025.

Didattica digitale integrata

in caricamento