Donne e sport in Italia nella seconda metà del Novecento
Novella Calligaris negli anni Settanta, mentre si riposa a bordo piscina durante un allenamento.
Di autore sconosciuto – http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/07/novella-calligaris.jpg, Public Domain, Link
Abstract
Dalla seconda metà dell’Ottocento al fascismo, lo sport divenne un mezzo diretto e indiretto d’emancipazione. Specie l’età fascista rappresentò uno spartiacque decisivo, con l’inserimento delle componenti femminili nelle sue strutture di massa (Opera nazionale balilla, Dopolavoro, Gruppi universitari fascisti) che ne favorirono autonomia e autostima che spiazzarono il regime. Da qui, anche per non urtare la Chiesa, il successivo freno posto a simili fughe in avanti, così da ristabilire un primato maschile sul fenomeno assegnando allo sport il fine precipuo di formare delle giovani sane destinate a una prolifica maternità. Tornare indietro, azzerare del tutto il processo avviato, non era però possibile e dunque sarebbe stato lecito attendersi che alla liberazione dal nazifascismo l’Italia democratica sancisse il definitivo diritto a un pieno e libero sviluppo dello sport femminile superando le contraddizioni del passato. Ciò invece avvenne molto parzialmente e la continuità, per un lungo tratto, prevalse pure nel nuovo stato.
_____________________
From the second half of the 19th century to the fascist era, sport became a means of both direct and indirect emancipation. The fascist period, in particular, represented a decisive turning point, with the inclusion of women in its mass structures (Opera Nazionale Balilla, Dopolavoro, Fascist University Groups), which fostered their autonomy and self-esteem, unsettling the regime. Consequently, partly to avoid clashing with the Church, there was a subsequent slowdown of such advancements to re-establish male dominance over the phenomenon, assigning sport the primary aim of shaping healthy young women destined for prolific motherhood. However, it was not possible to completely reverse the initiated process, and thus it would have been reasonable to expect that, with the liberation from Nazi-fascism, democratic Italy would enshrine the definitive right to the full and free development of women’s sport, overcoming the contradictions of the past. Instead, this occurred only partially, and continuity, for a long time, prevailed even in the new state.
Dalla seconda metà dell’Ottocento al fascismo, affrancandosi progressivamente da un insieme di pregiudizi d’ordine religioso, morale e culturale le italiane si affacciarono allo sport facendone un mezzo diretto e indiretto d’emancipazione. [1] Specie l’età fascista rappresentò uno spartiacque decisivo, innescando una serie di processi inarrestabili e difficilmente controllabili. [2] L’inserimento delle componenti femminili nelle sue strutture di massa (Opera nazionale balilla, Dopolavoro, Gruppi universitari fascisti) ne determinò un’indubbia sportivizzazione, ma per altri versi diede luogo a una sorta di “eterogenesi dei fini” favorendo delle forme di crescente autonomia e autostima della donna che spiazzarono il regime. Da qui, anche per non urtare la Chiesa, il successivo freno posto a simili fughe in avanti, così da ristabilire un primato maschile sul fenomeno assegnando allo sport il fine precipuo di formare delle giovani sane destinate a una prolifica maternità. Tornare indietro, azzerare del tutto il processo avviato, non era però possibile e dunque sarebbe stato lecito attendersi che alla liberazione dal nazifascismo l’Italia democratica sancisse il definitivo diritto a un pieno e libero sviluppo dello sport femminile superando le contraddizioni del passato. Ciò invece avvenne molto parzialmente e la continuità, per un lungo tratto, prevalse pure nel nuovo stato. In proposito è sufficiente osservare come alla vigilia delle Olimpiadi di Roma (1960) l’Istat, tramite “Una indagine speciale su alcuni aspetti delle vacanze e degli sports della popolazione”, certificò in modo inequivocabile tali gravi ritardi. Esclusivamente il 2,6% degli italiani (1.308.000) era attivo nello sport: 1.187.000 maschi (pari al 4,9% delle persone di questo sesso) e 121.000 femmine (0,5%). [3] Vale a dire che in totale, in Italia i praticanti sport erano per il 91,8% uomini e solo per un 9,2% donne.
L’immobilismo dell’Italia cattolica
Le ragioni che possono spiegare queste arretratezze riconducono al quadro politico nazionale e all’egemonia ininterrotta, dal 1946 al 1992, esercitata dal cattolicesimo attraverso il partito della Democrazia cristiana (Dc). Una forza moderata, indissolubilmente legata alle gerarchie ecclesiastiche, ancorata ai valori della famiglia tradizionale e a una visione conservatrice del ruolo della donna nella società. Nel 1947 una rivista che aveva osato mostrare in copertina la “Maya desnuda” di Goya venne condannata per oscenità, e nel 1949 Mario Scelba proibì un manifesto che riproduceva la “Venere” di Botticelli. [4] Il 20 luglio 1950 il futuro presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro apostrofò pesantemente la signora Edith Mingoni che al ristorante esibiva una scollatura, a suo dire, indecente, e il 12 agosto 1956 il vescovo di Prato fece affiggere alle porte di tutte le chiese della città una lettera ai fedeli in cui additava come “pubblici concubini” Mauro Bellandi e Loriana Nunziati che, pur battezzati, si erano sposati con rito civile. [5] Riguardo allo sport, in un discorso del 10 novembre 1951 Pio XII paventava i danni che un esercizio fisico mal inteso poteva arrecare alla “santità” della famiglia:
Lo sport – ammoniva – non dovrebbe compromettere l’intimità tra i coniugi e le sante gioie della vita familiare. E ancora meno deve imporre le sue esigenze, allontanando padre, madre figli e figlie che già, a causa del lavoro quotidiano, sentono il peso delle già dure necessità della vita. La vita familiare è così preziosa che non possiamo rifiutare di assicurargli questa protezione. [6]
E l’8 novembre 1952 Papa Pacelli si soffermò sulla peccaminosa sensualità insita nell’attività sportiva, bollando con un giudizio severo la femminile ginnastica ritmica:
Come vi è una ginnastica e uno sport, che con la loro austerità concorrono a raffrenare gli istinti, così si hanno altre forme di sport, che li risvegliano, sia con la forza violenta, sia con le seduzioni della sensualità. Anche dal lato estetico, col piacere della bellezza, con l’ammirazione della ritmica nella danza e nella ginnastica, l’istinto può insinuare il suo veleno negli animi. Vi è inoltre nello sport e nella ginnastica, nella ritmica e nella danza, un certo nudismo che non è necessario né conveniente […]. Dinanzi a una tale maniera di praticare la ginnastica e lo sport il senso morale e religioso oppone il suo veto. [7]
In quest’ottica si situa la forsennata campagna scatenata nel 1954 dalla Chiesa e dallo stesso sport cattolico contro Fausto Coppi e ancor più Giulia Occhini. La coppia che, in quell’Italia provinciale e perbenista, senza divorzio, aveva destato grande scandalo violando il sacramento indissolubile del matrimonio. [8] Condannando i concubini, i partiti e la stampa moderata censurarono soprattutto la Occhini in Locatelli. La “dama bianca” ritenuta la principale responsabile del tradimento matrimoniale. Un pubblico linciaggio che, tra i pochi a esporsi, indusse Gianni Brera a prenderne apertamente le difese:
Il bigottismo fiammeggia fino a rendere Giulia Occhini la più simpatica e romantica delle donne […]. La persecuzione farisea la propone quale moderna eroina delle libertà civili. Parteggiando per lei e per Fausto si ha la curiosa impressione di combattere l’oscurantismo secolare del nostro paese torpido e sciocco. Qualcuno insorge anche sulla stampa europea non solo italiana. Allora per l’ennesima volta ci accorgiamo di poterci vergognare di noi stessi. [9]
Tant’è nella sua requisitoria il pubblico ministero di Alessandria, Teonesto Aragnetti, presentò così, il 13 marzo 1955, i due fedifraghi e le rispettive richieste di pena:
Fausto Coppi è un ingenuo, un buon uomo vissuto nelle campagne, di famiglia modesta, che con la fama e la ricchezza è venuto a contatto di un mondo da cui si è lasciato incantare. Ha vinto molte battaglie ciclistiche, ma ha perso quella dell’amore. Oggi crede di aver conquistato la signora Locatelli, ma non si accorge che è la donna a sedurre l’uomo. La bella Giulia ha atteso al varco l’uomo che non era soltanto un asso del ciclismo mondiale ma anche un asso di denari. Fausto Coppi e Giulia Occhini sono dei fedifraghi […]. Coppi non si illuda di poter comprare col denaro l’affetto di una famiglia. Non voglio infierire contro Coppi perché lo considero una vittima di quella adescatrice che è la signora Locatelli. Ma poiché essi non hanno mostrato alcuna resipiscenza, per cui sarebbe ingiusto concedere il beneficio della condizionale, chiedo per Fausto Coppi la condanna a 2 mesi di reclusione e a Giulia Occhini chiedo siano inflitti 3 mesi di reclusione. [10]
Era sempre la donna, l’adultera, la “sciupa famiglie”. Un moralismo che, inevitabilmente, finiva col riflettersi anche sulla donna-sportiva, considerata più spregiudicata e disinibita rispetto al resto dell’universo femminile. Uno dei motivi per cui, ad esempio, gli apparati sportivi collaterali alla Dc, e su tutti il Centro sportivo italiano (Csi) di Luigi Gedda [11] e la “Libertas” di Enrico Giammei, mentre negli anni ’40 e ’50 promossero largamente lo sport maschile mediante la capillare rete delle parrocchie e degli oratori altrettanto non fecero con quello femminile. In particolare, rispolverando dei pregiudizi già emersi in periodo fascista, temevano l’azione potenzialmente corruttrice, favorita dallo sport, costituita dalla promiscuità e dei contatti tra i due generi. E pertanto il Csi solo col convegno di Sorrento del novembre 1969 riconobbe una sostanziale parità di diritti alle sue sezioni femminili. Parità confermata dal Congresso nazionale di Pesaro del maggio 1971 che, rinnovando lo statuto, provvide nel contempo all’unificazione con la Federazione attività ricreative italiane (Fari) creata dalla Gioventù femminile di Azione cattolica nel 1944. [12] Queste prevenzioni e ritardi si ritrovano spostando l’angolo d’osservazione sulla scuola. Nel comparto dell’istruzione, profondamente inquinato dal fascismo attraverso le accademie della Farnesina (maschile) [13] e di Orvieto (femminile), [14] istituti che forgiavano fanatici imbevuti d’ideologia ancorché autentici insegnanti e professionisti dell’educazione fisica, l’Italia che stava avvicinandosi al boom investì molto su un provvedimento giunto quasi fuori tempo massimo. Si allude alla legge n. 88 del 7 febbraio 1958, successiva ai programmi emanati nel 1952, varata dall’allora ministro alla partita Aldo Moro. Doveva produrre una grande riforma, ma la montagna partorì in realtà un topolino. L’articolo 1 stabiliva l’obbligatorietà dell’educazione fisica nelle scuole medie inferiori e superiori, e fin qui tutto bene e niente di nuovo. Viceversa i problemi insorgevano con l’articolo 2 che in pratica ribadiva la netta, imprescindibile separazione per sesso, sottolineando che l’insegnamento veniva «impartito distintamente per gli alunni e le alunne» formando «squadre maschili e femminili di almeno 15 alunni». [15] Parimenti, come per le squadre anche le cattedre venivano distinte per sesso: ergo si creò un ruolo per gli insegnati uomini e uno per le donne. Suddivisione che in sostanza perpetuava una forma istituzionalizzata di apartheid dell’educazione fisica scolastica. Una rigida separazione tra maschi e femmine appiattita sulla mentalità retriva della società, sempre paurosa della promiscuità e di ciò che questo, relativamente alle adolescenti, avrebbe potuto comportare in termini di moralità e costruzione di possibili percorsi di indipendenza.
L’Ari, l’Uisp, il femminismo e lo sport per la donna
E la sinistra? In ordine allo sport, comunisti e socialisti dal 1945 al 1948 ne delegarono l’iniziativa all’Associazione ragazze italiane (Ari) e al Fronte della Gioventù (Fdg) con segretario generale Enrico Berlinguer, e successivamente, dopo la bruciante sconfitta del “18 aprile”, all’Unione italiana sport popolare (Uisp) che ne rappresentò il naturale l’erede storico. [16] Strutture che, pur impegnandosi in importanti battaglie per lo sport femminile, non disponevano dei mezzi necessari a poter andare oltre una strenua opposizione al sistema sportivo imperniato sul primato del Comitato nazionale olimpico italiano (Coni) e delle federazioni. Una scarsità di risorse economiche ed organizzative, riguardo soprattutto all’Uisp, la cui azione fu peraltro assai significativa nella promozione pionieristica di ciclismo, calcio e volley femminili, che non le permise di incidere più di tanto condannandola a una specie di autoreferenzialità. L’Ari passò da 59.595 iscritte nel 1946 a 90.000 nel 1947, per poi decrescere, allorchè iniziò il suo assorbimento in seno all’Unione donne italiane (Udi), a 57.000 nel 1950. Come ha notato Leo Goretti l’Ari è stata fino a oggi poco o punto studiata e soprattutto riesce difficile stabilirne «la portata dell’impegno sportivo per la tendenza a creare prevalentemente piccoli nuclei di sportive a livello locale, piuttosto che organizzare manifestazioni spettacolari». [17] Tuttavia, malgrado questi limiti storiografici, è fuor di dubbio che la prima indiscussa campionessa uscita dalle sue file Ari vada ritenuta Jella Menozzi, tesserata per l’Ari “Zibordi” di Reggio Emilia, che davanti a Giovanna Beltrami e Rosanna Poli vinse l’edizione inaugurale della “Corsa al Mare”. Una gara ciclistica a tappe da Bologna a Rimini, disputata dal 22 al 25 luglio 1948, promossa dall’Uisp e dal giornale bolognese “Il Progresso d’Italia”. [18] L’insediamento dell’Ari rispecchiava i rapporti politici di forza dell’Italia post-bellica concentrandosi in prevalenza nelle due “regioni rosse” (Emilia Romagna e Toscana), e in provincia di Firenze, nel 1951, essa contribuì a dare corpo a un’altra importante espressione di quello sport social-comunista: ossia alla sezione pallavolistica femminile dell’Uisp Sestese. La squadra di Sesto Fiorentino che nel 1964 sarebbe addirittura giunta a vincere il campionato della Federazione italiana pallavolo (Fipav). [19] La responsabile nazionale dello sport dell’Ari, che a Ferrara dal 9 al 12 ottobre 1947 organizzò la sua prima Rassegna sportiva femminile, fu Vera Disegni. Nata a Tunisi nel 1921 da una famiglia ebrea, con l’entrata in vigore delle leggi razziali del 1938 dovette lasciare la scuola italiana e si avvicinò al Partito comunista tunisino di cui divenne un’attiva militante impegnata nella resistenza contro l’occupazione tedesca. Nel 1940 sposò Enrico Boccara, definito da Nadia Gallico Spano «l’unico compagno legale del partito tunisino», [20] e la loro casa nel quartiere di Montfleury divenne un rifugio sicuro per molti esuli antifascisti. Ritornati alla liberazione in Italia, Enrico nel 1948 entrò nella segreteria dell’Alleanza giovanile e poi assunse un incarico direttivo alla Federazione mondiale della gioventù democratica trasferendosi con Vera a Parigi. Trasferimento che costrinse la Disegni a lasciare le sue funzioni nell’Ari e nell’Uisp di cui, con Gennaro Stazio, su mandato della Commissione giovanile del Partito comunista italiano (Pci), aveva concorso alle fasi genetiche tra il 1947 e il ’48. Il Congresso costitutivo dell’Uisp ebbe luogo a Bologna, il 20-21 settembre 1948, e in tale occasione, su 37 membri complessivi del suo Consiglio, l’unica donna eletta fu la campionessa olimpica di Berlino (1936) Ondina Valla, mentre la Disegni venne inserita con voto all’unanimità (affianco di Stazio, Mario Vivaldi e Lionello Cianca) nell’esecutivo. Una presenza femminile marginale, ai vertici del più importante organismo sportivo della sinistra italiana, che ne costituirà uno dei più vistosi limiti corrispondendo a una tendenza tuttora presente a ogni livello dello sport italiano (Coni, federazioni, società ecc.). [21] A sostituire Vera Disegni per seguire lo sport femminile all’interno dell’Uisp, dal 1950 al ‘53 venne chiamata Bruna Gigli. Un “quadro” proveniente dall’Udi, altrimenti in genere si ricorreva al bacino sindacale, essendo stata eletta nel 1949 sua vice-segretaria provinciale a Livorno. Contestualmente al congresso, a Bologna, dal 16 al 18 settembre 1948, si tennero anche i primi campionati nazionali dell’Uisp. Una manifestazione che in campo femminile vide affermarsi le seguenti atlete e squadre dei comitati provinciali aderenti: Atletica leggera: 100 m. Milena Pollina (Taranto) 13”5; salto in alto Elena Cenni (Torino) m. 1,45; 4x100 Firenze (Bellini, Talani, Giacchetti, Lazzari) 60”2; Basket: Udine; Volley: Genova; Ciclismo su strada: Augusta Fornasari (“Progresso d’Italia” Bologna); Velocità su pista: Alfea Romanini (Ari “Zibordi” Reggio Emilia); Inseguimento su pista: Pierina Comotti (Milano). [22] Dal 1951, in continuità con quelle dell’Ari, l’Uisp prese a promuovere delle proprie rassegne femminili. Tali manifestazioni erano strutturate in fasi locali, provinciali, regionali e una finale nazionale incentrata su 5 discipline: “Gara del trofeo ginnico sportivo” (saggi ginnici, esibizioni di complessi folkloristici e gruppi coreografici); “Gara della rete d’argento (volley); “Gara del cesto d’argento” (basket); “Gara di pattini d’oro” (pattinaggio su strada e artistico”); “Gara della scarpetta d’oro” (atletica leggera). Più segnatamente, ad aggiudicarsi le finali nazionali della prima rassegna “uispina” furono rispettivamente: Anna Paisiello (Torino) sui 60 m. e Angela Tardivo (Torino) sui 500 m.; Anna Bellini (Siena) sui 300 m. di pattinaggio, Carla Benaglia (Genova) sui 1500 di pattinaggio, Rossana Paolini (Arezzo) pattinaggio artistico; Milano nella pallacanestro; Modena nella pallavolo. [23] Di attività sportive femminili trattò subito nel suo primo numero, dato alle stampe nel giugno 1950, l’organo dell’Uisp “Sport Popolare: «Abbandonato dalle federazioni del Coni e dall’Enal – scriveva Fabio Sornaga -, non considerato dal Csi perché “non morale”, lo sport femminile attraversa in questo momento nel nostro Paese una grossissima crisi […]. Soltanto noi dell’Uisp possiamo oggi porci il problema dello sport femminile […]. Abbiamo la possibilità di diventare in breve tempo l’organizzazione che sviluppa la più grande attività sportiva femminile». [24] Obiettivi ambiziosi difficili da conseguire per la mancanza di risorse finanziare che la limitavano l’Uisp e, nondimeno, per l’obiettivo boicottaggio politico di cui era oggetto da parte dello sport ufficiale. Prendendo a campione il 1952, quell’anno il Coni elargì un contributo di 30 milioni al Csi, contro i soli 7 andati all’Uisp che, pure, a quella data contava 74.675 iscritti (15.000 circa le donne) e 1635 società affiliate. [25] Chiusa la stagione dell’Ari, a tenere i contatti tra Uisp e Udi provvide Luisa Fraguglia, della sua “Commissione ragazze”, eletta nel Direttivo nazionale “uispino” nell’aprile 1953. Ma al di là di questi riconoscimenti il secondo congresso dell’Uisp (Roma 11-13 giugno 1954), che elesse un Consiglio composto da 86 unità, alle donne riservò appena sei posti (6,9%), mentre col terzo congresso di Bologna (30-31 marzo 1957) a responsabile sport femminile dell’Uisp assurse Adriana Zaccarelli, formatasi nell’Unione coltivatori italiani. Ancora: tra i quaranta membri del Direttivo dell’Uisp uscito dal suo quinto congresso (Firenze, 17-19 aprile 1964), unicamente due (5%) furono le donne ammesse a farne parte: Fiorella Chiodetti (prestata dall’Udi in cui ricopriva il ruolo di segretaria del “Comitato nazionale ragazze”), sola riconfermata affianco di cinquanta uomini (2%) pure nel sesto congresso (Roma, 7-9 marzo 1969), e Dea Gallarini, cooptata dal Consiglio nazionale della Confederazione italiana agricoltori. La Gallarini fu autrice, sul mensile dell’Uisp “Il Discobolo”, di uno dei più interessanti contributi sulle questioni della pratica sportiva femminile apparsi nel decennio che sarebbe sfociato nel ’68. Nello specifico, all’altezza del novembre 1965, condusse un’inchiesta sul rapporto tra lavoro femminile e sport. Un’indagine, svolta nella provincia di Reggio Emilia, le cui conclusioni anticipavano di quasi due lustri il fortunato saggio di Elena Gianini Belotti Dalla parte delle bambine (1973):
A conferma di quello che supponevamo le ragazze che abbiamo incontrato a Reggio, le operaie moderne libere da molti preconcetti di un tempo, ci hanno richiamato a riflettere sull’adolescenza, sul tempo dei giochi dei bambini. Anche una analisi superficiale può permettere di stabilire che fin dai primi anni di vita viene a stabilirsi nei confronti delle bambine una differenza rispetto ai maschi. I giochi, che occupano tanta parte dell’infanzia e che, hanno poi tanta importanza per lo sviluppo dell’individuo nel futuro, segnano già una demarcazione che nello sport si rifletterà a tutto danno delle donne. Mentre al bambino si dona un pallone, alla femmina si darà la bambola. Il primo avrà l’autorizzazione per i suoi giochi ad andare in cortile (laddove il cortile esiste), magari in strada […]. Ma la bambola costringerà la bambina in terrazzo o nelle abitazioni. La bambola porterà all’isolamento, il pallone alla collettività. In seguito saranno la bicicletta, i pattini a creare altre divisioni. Potremmo con un facile aforisma dire che la discriminazione nei confronti delle donne comincia con i primi giocattoli […]. La distinzione in sessi, fino ad allora inesistente, avrà inizio in quel momento e per la ragazza significherà, fra le altre cose che ancora la separano da quella eguaglianza piena, difficoltà per fare dello sport. Difficoltà per valicare le quali non sempre bastano doti particolari di volontà, spregiudicatezza e cocciutaggine. Ma che solo una migliore struttura della società può permettere di superare. Di fronte a questa realtà non dobbiamo scandalizzarci per il fatto che soltanto dodici atlete italiane siano andate a Tokio, se solo una donna su duecento pratica sport. [26]
Le analisi della Gallarini sembravano preparare il terreno a un “sessantotto” anche per lo sport femminile italiano. Viceversa questo tema venne completamente trascurato dalla contestazione globale. L’Uisp in quella stagione, nonostante anche al suo interno si ebbero delle forti punte di radicalismo, non riuscì a stringere dei rapporti con i nuovi soggetti movimentisti. Sinergie venute meno non unicamente per una propria incapacità politica, bensì in primo luogo perché quelle che apparivano le alleate più naturali si rifiutarono sempre di prenderle anche semplicemente in esame. Soprattutto il femminismo italiano, a differenza di altre esperienze critiche europee e nordamericane, [27] non si curò mai dello sport. Lo espunse, quando non lo demonizzo tout court, dalle proprie di elaborazioni e pratiche. Una rimozione per certi versi comprensibile, seppur alquanto schematica. Le femministe vedevano nello sport una riproduzione emblematica della società patriarcale e maschilista. La sua cifra storica (dal culto della virilità, del machismo, alla filosofia del record, della prestazione) in effetti rinviava a una simile interpretazione. E le donne che vi prendevano parte, le atlete, le campionesse, anziché lasciarvi il segno d’una propria identità, finivano con l’assorbirla passivamente. Divenivano strumenti del potere dominante maschile, confermando l’essenza della civiltà fallocratica. Meglio, molto meglio conseguentemente tenersene fuori senza sporcarsi le mani con lo sport. Un’invenzione degli uomini fatta loro immagine e somiglianza. Insomma: il sistema sportivo uomo-centrico non poteva essere trasformato né abbattuto e, allora, tanto valeva non occuparsene. E’ evidente come queste letture risentissero dell’ideologismo tipico di quella temperie. Si autocondannassero a un’inoffensiva marginalità non approfittando delle potenzialità rivoluzionare insite dello sport. [28] Le femministe italiane non colsero la eco straordinaria delle proteste di Tommie Smith e John Carlos a Città del Messico (1968). [29] Non lessero o condivisero le analisi anticapitaliste che nel campo dello sport in Europa vennero formulate da Gerhard Vinnai, Pierre Laguillaume, Jean Marie Brohm, ma pure da donne quali Ulrike e Ginette Bertrand. [30] E neppure tennero conto di quanto contenuto in Noi e il nostro corpo (1971) del famoso Women’s health collective di Boston, che dedicava uno spazio significativo alle attività motorie femminili. Il corpo era peraltro al centro della riflessione femminista, contestandone concezioni e usi delle società patriarcali. [31] Questo pensiero sosteneva che non si potevano separare i ragionamenti sul corpo dall’identità sessuale del corpo stesso lo rivalutò il corpo come sede della salute, del piacere e rivendicò la “proprietà del proprio corpo”. Ma non fece mai il passo successivo, collegando il corpo allo sport. Si arroccò in un isolamento intellettualistico alla lunga sterile e ozioso. Malgrado ciò, il rifiuto femminista degli anni ’70 non potè impedire che un’altra modalità di femminismo, spontanea, inconsapevole, individuale, si sprigionasse all’interno del medesimo mondo sportivo femminile. In quel decennio si affermarono delle nuove sportive italiane non solo capaci di vincere in ambito internazionale e strappare ai campioni-maschi qualche spazio sui giornali e in televisione, ma di divenire pure simboli d’una femminilità non stereotipata. Donne-atlete e viceversa, che dimostrarono quanto i confini entro cui sino a quel momento si era costretto lo sport femminile fossero una costruzione artificiale della società. Donne altresì ben consce delle proprie possibilità e dei propri diritti. Dei limiti culturali e biologici da superare e delle opportunità, uguali a quelle dell’atleta-uomo, da conquistare. A questo proposito spiccano massimamente le figure di Novella Calligaris, Paola Pigni, Mabél Bocchi e Monica Giorgi. Quattro donne diverse per personalità e vissuto ma accomunate dall’incredibile spinta propulsiva che seppero imprimere al progresso dello sport femminile, facendo crollare muri reali e immaginari, smascherando luoghi comuni e false teorie pseudo-scientifiche.
Quattro storie di protagoniste dello sport femminile italiano
Famiglia di origini triestine per parte di padre e madre d’ascendenze tedesco-slave, Novella Calligaris, nata a Padova il 27 dicembre 1954, seguendo le orme del fratello Mauro prese a nuotare a sei anni con la Rari Nantes “Patavium” – con cui disputò la sua prima gara nel trofeo “Città del Santo” del 2-3 luglio 1966 – che non abbandonerà mai. Così come rimase lungamente legata (tranne qualche intermezzo con Gianni Gross) ad un unico allenatore: Costantino (“Bubi”) Dennerlein. Il binomio Calligaris-Dennerlein svecchiò profondamente il nuoto italiano, lo sprovincializzò. Insieme cominciarono a proporne una diversa immagine. La nuotatrice padovana dimostro con i fatti (un primato del mondo, 24 europei, 74 italiani) che tutte le teorie sulla donna sportiva potevano essere clamorosamente smentite. Una per tutte: che, fisiologicamente, le atlete fossero più deboli, meno resistenti degli uomini. Allenandosi, anche più dei colleghi maschi, fece capire che quei “muri” imposti alle donne esistevano solo per essere abbattuti. Gli 800 m., la distanza ufficiale allora più lunga del nuoto femminile, divennero il suo terreno privilegiato di gara. La fatica non le faceva paura e, al contrario, più vi era da farne più emergevano le sue doti. Fu dunque senz’altro un talento, ma anche la prova che da solo non basta. Fece dell’impegno, della tenacia e determinazione il suo verbo. Non si dava mai per vinta, anche quando col suo corpo esile e all’apparenza fragile si trovava a sfidare le nuotatrici tedesco-orientali gonfiate dagli anabolizzanti. Per colmare questi handicap, oltre ai km. percorsi in piscina, si applicò nel migliorare la nuotata e coltivò ogni stile, rana esclusa. Quanto al temperamento, quello che aveva le bastava e avanzava: in vasca combatteva con furore agonistico e, fuori dall’acqua, il suo carattere apparve spesso spigoloso e polemico, anche nei confronti della stampa e della Federazione italiana nuoto (Fin). In “azzurro” esordì nel 1968 nel “Sei Nazioni” di Stoccolma; a maggio, a Minsk, stabilì il suo primo record italiano sugli 800, e in agosto vinse i suoi primi due titoli nazionali sui 400 (4’52”0) e 800 (9’56”7). Iniziava a farsi decisamente notare e, il 24 agosto 1968, in una dichiarazione rilasciata a “La Gazzetta dello Sport” Joaquin Morera (dirigente della Federazione internazionale del nuoto, la Fina) ebbe ad affermare: «Diventerà una grande campionessa in campo europeo. E’ da considerarsi la più straordinaria nuotatrice che si sia vista in Italia da che esiste il nuoto». [32] Detto fatto, e a Napoli, nei campionati italiani del 1969, vinse la bellezza di 7 gare: 100, 200, 400, 800 stile (64”2; 2’17”6; 4’42”7; 9’38” nuovo record europeo); 200 e 400 misti (2’38”8; 5’30”4); 200 farfalla (2’35”8). Nel 1972, in vista delle Olimpiadi di Monaco, abbassò 13 primati nazionali, e poi al dunque dei Giochi bavaresi stupì lo stesso Aronne Anghileri – il “principe” dei giornalisti di nuoto – che raccontò così i suoi 400:
Per la prima volta nella storia olimpica, il nuoto italiano conquista una medaglia per merito di Novella Calligaris, la quale migliora per due volte in una sola giornata il primato europeo dei 400 stile libero ed ottiene 4’22”4. La medaglia, incredibile a dirsi è d’argento. La padovana viene battuta solo da Shane Gould, tornata di colpo grandissima con il nuovo mondiale di 4’19”4. Francamente pare di essere sulla Luna […]. Se è arrivata a questa prestazione, ottenendo il suo tredicesimo e quattordicesimo primato europeo, Novella lo deve alla sua enorme determinazione, ad una volontà che la guida e sorregge da un decennio, da che ha cominciato a nuotare. [33]
Inesausta, Novella tornò a tuffarsi per i 400 misti nei quali riportò un bronzo in 5’03”99 (record europeo), e ora si puntava tutto sugli 800. La sua gara. Nella finale del 3 settembre 1972, come da copione, attaccò subito. Ai 200 era già in testa e vi si mantenne sino ai 500. Qui prese l’iniziativa l’americana Keena Rothammer (8’53”68), che riuscì a staccarla toccando in 8’53”68 contro il suo 8’57”46. Tre medaglie olimpiche in cinque giorni, che spinsero Gianni Brera ai seguenti elogi accompagnati dalle immancabili divagazioni etno-antropologiche:
Ho detto della Calligaris che è atletessa eponima del nuoto europeo: nessuno può dubitarne. Ella entusiasma per una attualità sua personale che non offre ancora speranze in un futuro collettivo degno di lei. Si oppongono al nuoto motivi etnici e ancor più culturali, riguardanti propriamente i tabù del pudore e di altro che si rifà alla ineguale evoluzione della donna nel nostro Paese. Ragazzine di ceppo dinarico-alpino in grado di eguagliare anche i mostri anglosassoni ne troveremmo parecchie, a cercarle. Ne vedremo forse di splendide quando saranno mamme quelle che nuotavano ieri. [34]
Dopo Monaco, la Calligaris non mollò minimamente. Sempre sul pezzo, sfrutto la prima edizione dei campionati mondiali di nuoto per prendersi le sue rivincite. Il 9 settembre 1973, a Belgrado, negli 800 soltanto la statunitense Jo Ann Harshbarger cercò di resisterle. Ma vanamente. La patavina finì in 8’52”97 distanziandola di due secondi e mezzo. Una vittoria con relativo record del mondo, e in aggiunta due altri bronzi: uno nei 400 misti e uno nei 400 stile (4’21”9, record d’Europa). Come Tom Hanks in “Forrest Gump” a questo punto anche la Calligaris probabilmente iniziò a sentirsi un po’ “stanchina” e, rimediati ancora un argento (800) e un bronzo (400) agli europei del 1974, a vent’anni si ritirò dall’agonismo. Pochi per una vita normale, molti per il nuoto. Specie se vissuti sempre al massimo, senza pause come i suoi. Del resto, dalle elementari in poi aveva o non aveva preso a bracciate il mondo?
Ciò che la Calligaris rappresentò per il nuoto, fu Paola Pigni per l’atletica leggera. Nata a Milano il 30 dicembre 1945 da un tenore e una soprano catalana, studentessa del liceo tedesco cittadino, spirito vivace e formazione cosmopolita (in possesso di tre lingue straniere e diploma all’Isef), la Pigni, nel momento in cui il femminismo s’affacciava sulla scena, costituì un vero modello di modernità e volontà vincenti. Di consapevolezza e caparbietà femminili, contribuendo con l’impegno sportivo al processo carsico di liberazione della donna. Più esattamente svolse il ruolo di “pioniera” della corsa resistente provandosi sulle lunghe distanze che continuavano ad apparire sconvenienti e persino rischiose per il cosiddetto “sesso debole”. Si mise alla prova e convinse anche gli scettici in tempi in cui cimentarsi nella corsa campestre o addirittura nella maratona significava, per le donne italiane, inoltrarsi in territori pressoché inesplorati. La Pigni fece tutto questo e si sforzò di sconfiggere, correndo, l’insieme di simili arcaicità. Di più, si spese pure politicamente in prima persona facendo parte del Consiglio nazionale del Partito socialista italiano (Psi). E a comprovarlo, nel 1969 fu tra le campionesse più note che marciarono sulla sede del comune di Milano per contestare un assessore che intendeva demolire lo stadio “Giuriati”, uno dei luoghi classici dell’atletica milanese. [35] Protestò anche quando le venne rifiutata l’iscrizione alla Scuola Centrale dello Sport di Roma. [36] D’altra parte non potevano fare altrimenti, giacché il regolamento maschilista ne precludeva l’accesso alle donne. All’atletica s’accosto tramite l’annuale “Sport-fest” organizzata dalla scuola tedesca in cui era un’allieva, e iniziò a praticarla nello “Sport Club Italia” di Milano allenata Bruno Pezzaglia. Avviata alla velocità, il 23 ottobre 1966, a Bologna, stabilì il nuovo record italiano dei 400 in 54”2. E sempre nel 1966, a Varsavia, migliorò il primato “tricolore” degli 800 in 2’07”9. Gli 800 costituirono un passaggio intermedio verso i 1500 e le distanze ancora maggiori che più le si addicevano. Non per altro s’impose in ben tre “Cross delle Nazioni” (1970, ’73, ’74), l’equivalente dell’attuale campionato del mondo di corsa campestre. Le sue grandi qualità aerobiche furono scoperte dal fisiologo Enrico Arcelli e ottimizzate dal professor Bruno Cacchi, suo nuovo allenatore che ne divenne anche il marito. Il 2 luglio 1969 Paoletta, come era comunemente chiamata, realizzò il suo primo importante acuto battendo all’Arena di Milano il record mondiale dei 1500 chiusi in 4’12”2. [37] E ad accrescerne la popolarità, smentendo alcune ataviche cautele inerenti le puerpere, concorsero i modi con i quali gestì la propria maternità. Il 27 marzo 1971 diede alla luce Chiara e, diciotto giorni dopo, tornò ad allenarsi diventando giornalisticamente una brechtiana “madre coraggio”. Non bastasse, la Pigni sbalordì gli addetti ai lavori correndo, prima italiana a riuscirvi con degli esiti allora non disprezzabili neppure a livello maschile, la maratona. Ciò avvenne a Roma, il 31 dicembre 1971, impiegando il tempo di 3h. 00’47”. L’8 agosto 1973, a Viareggio, demolì il mondiale del miglio (4’29”5), [38] e alle Olimpiadi di Monaco di Baviera, il 9 settembre 1972, disputò uno stupendo 1500 conquistandovi la medaglia di bronzo. A riferirne, sul quotidiano sportivo milanese, provvide Alfredo Berra seguendone passo passo, metro per metro, le fasi salienti:
Paola arriva stanca e felice, alza gli occhi al tabellone ed a momenti crolla a terra, più per quello che vede che per la fatica. Se è 4’01”4 per Bragina, cosa avrò fatto io? Ha fatto 4’02”9 dietro il 4’02”8 della Hoffmeister […]. Le olandesi hanno avviato la gara micidiale […], ma è la Bragina a imporre la sua legge ai 700 (2’10” agli 800). Si apre un varco fra Bragina e il resto del plotone, con la Pigni in testa a 6-7 metri. Al chilometro è 2’42”, Bragina se ne va con 3’14”6 ai 1200. La Pigni sembra confondersi, e solo Hoffmeister appare in grado di resistere, poi c’è la bravissima inglese Carey e la Keizer che non molla. I passaggi della Pigni sono 3’01” ai 1100 (2’59” per la prima) e 3’17” ai 1200. Ciò vorrà dire per lei 62” per gli ultimi 400 e 46” per gli ultimi 300, a questa andatura! E’ ai 1200 che Paola parte: ingoia Keizer, poi Carey si affianca a Hoffmeister e per un momento dà l’impressione, nell’ultima curva, di potercela fare anche per il primo posto. Ma lo sforzo è immenso e sarà già molto mantenere la ruota con la Hoffmeister per la bellissima lotta che si accende per il secondo posto […]. Nel grande discorso olimpico, tormentato per mille motivi, un’”azzurra” a questo livello è sensazionale […]. La vicenda atletica di Paola Pigni e Bruno Cacchi è limpida come acqua di fonte, anche se piena di fatica e di sofferenza. Il tutto serve da esempio. [39]
Ormai i 1500 stavano stretti alla Pigni. Sarebbe stata una fortissima atleta sui 5000 e 10.000, ma la Federazione internazionale d’atletica leggera (Iaaf) e il Comitato internazionale olimpico (cio) introdussero 3000 m. e maratona (non 5 e 10 km.) nel programma delle Olimpiadi solo nel 1984. Oltre il chilometro e mezzo in pista non si poteva andare, per le donne erano della “Colonne d’Ercole” invalicabili. Ciò spiega perché Paoletta nelle competizioni maggiori non raccolse tutto quello che avrebbe meritato e potuto. La sfortuna, infine, le si parò davanti ai campionati europei di Roma del settembre 1974. Un infortunio al piede e una carenza di emoglobina, sui 3000 dei campionati europei di Roma (1974) la relegarono a un quinto, mesto posto in 9’09”15 pur vantando un personale di 8’56”6. Furono i tendini logorati a impedirle di proseguire e non servirono quattordici operazioni per venirne a capo. Lasciava avendo vinto 25 titoli italiani, stabilito 2 record mondiali e 30 nazionali. Ma soprattutto insegnando alle italiane a correre sulle lunghe distanze. A non averne paura e, anzi, sentendosi pronte a lanciare in pista e su strada la loro sfida agli uomini.
A questo genere d’atlete moderne, dinamiche, indipendenti appartiene anche Liliana (e Mabèl e Gracielita, secondo e terzo nome voluti dalla madre argentina) Bocchi, nata a Parma il 26 maggio 1953. A comprenderne la personalità sono efficaci queste riflessioni risalenti al 1987: «L’avere sempre vissuto nell’ambiente sportivo, ritenuto il sacrario della scena maschile, in cui la donna atleta costituisce un’eccezione se non addirittura una trasgressione, mi aveva fatto sorgere un interrogativo rimasto tale sino ad oggi: in che misura una donna può allontanarsi dalle sue immagini, ruoli e modi essere, entrare in un mondo non suo e rimanere sé stessa?». [40] A una tale domanda, ripercorrendo la sua biografia umana e sportiva, si può tentare di rispondere così. Innanzitutto la Bocchi si sforzò di restare sempre la Mabèl che dello sport fece un momento importante ma non esclusivo e totalizzante della sua esistenza. Non separò mai lo sport dalla società. Si impegnò per cambiare o perlomeno migliorare anche di poco quello sport con cui doveva convivere. La politica (eletta nel 1994 consigliera comunale a Sesto San Giovanni, la “Stalingrado d’Italia”, per l’ex partito comunista) la scoprì, schierandosi apertamente a sinistra, vivendo un amore intenso con Leonardo Coen, giocatore di basket della “Partenope” Napoli. Una lezione sentimentale tradotta in prese di posizione nette e scomode. In particolare si fece la fama di fastidiosa “sindacalista” per le sue pretese d’un trattamento in nazionale analogo a quello riservato ai cestiti maschi. Rimborsi spese, diarie, assistenza medica e fisioterapica ecc. Una richiesta di semplici diritti, che rispecchiava le discriminazioni subite dalle donne nel mondo del lavoro e nella società. Femminista, si battè per un cambiamento di mentalità e imporre nel basket femminile l’uso di normali pantaloncini in luogo dei succinti slip d’allora: assai poco «dignitosi – affermerà – per delle atlete in campo, che volevano solo esser considerate per quello che sapevano esprimere in termini sportivi». [41] Troppo alta per la danza classica, col basket entrò in sintonia dopo essersi provata nell’atletica leggera (salto in alto e 200 m.) e nella pallavolo. Praticamente da sola, nel 1969 trascino in Serie A la squadra di Avellino e delle sue doti presero a occuparsi anche le testate nazionali. Enrico Campana la ribattezzò la “Divina del basket” e Luca Chiabotti la raffigurò con questi tocchi: «Alta e dinamica, bella e anticonformista, è una lunga che tira e corre con la palla: tecnicamente rappresenta l’evoluzione della specie». [42] Per averla si aprì un’asta fra diversi club ed ebbe la meglio il Geas (Gruppo escursionistico atletico sestese) di Sesto San Giovanni, una società fondata il 5 marzo 1954 da un gruppo di aderenti alla Federazione giovanile comunista italiana (Fgci), [43] che le offrì un mensile di 220.000 lire lorde. Il più grande affare concluso nella sua storia dal sodalizio di Sesto. La sua prima gara con la nuova maglia, il 16 novembre 1969, fu giusto contro le ex compagne della “Partenio” di Avellino che vennero letteralmente sbaragliate 93-26. Era l’inizio di un ciclo trionfale di 8 scudetti, dal 1970 al ’78, ai quali Mabèl contribuì in misura determinante. Pivot (1,86 d’altezza) leggero e agile, il valore aggiunto della Bocchi si fece sentire specialmente in campo continentale nella Coppa dei campioni. Le sestesi ne raggiunsero le semifinali nel 1972, ’73, ’75, ‘77 (eliminate da “Daugawa” Riga, Clermont Ferrand, “Sparta” Praga e nuovamente “Daugawa”), e finalmente, approfittando del fatto che nel 1978 l’Urss decise di non partecipare con proprie squadre alla manifestazione per preparare le Olimpiadi di Mosca (1980), poterono provarci sino in fondo. Giunto il 30 marzo alla finale di Nizza, il Geas non si fece scappare l’occasione e sconfisse le praghesi dello “Sparta” 74-66. Per la prima volta, nell’ambito di tutti i giochi femminili di squadra, una società italiana si laureava campione d’Europa. Un’affermazione di significato storico a cui la Bocchi appose il proprio sigillo da prima marcatrice con 22 punti. In nazionale, nella quale debuttò ad Ancona contro la Danimarca il 10 aprile 1970, toccò invece le 984 realizzazioni totali in 113 incontri, l’ultimo giocato a Danzica il 20 aprile 1980. Fu “azzurra” negli europei del 1970, ’72, ’74 e ai mondiali in Colombia del 1975 venne eletta miglior giocatrice del campionato compiendovi il suo maggior exploit realizzativo: 33 punti nella partita col Brasile e 146 in totale, che ne fecero pure la capocannoniera del torneo iridato. A indurla alla resa concorsero in varie percentuali problemi alla schiena, alle ginocchia, due fratture del setto nasale, ma pure la voglia di provarsi in altri campi. Una ricerca di nuovi stimoli che portò la “Divina” sino agli studi televisivi della “Domenica sportiva”. Una presenza non puramente decorativa e, come in genere si pretendeva dalle donne ammesse nei salotti (o Bar) sportivi, mai muta. Tutt’altro.
Il tennis ha sempre rappresentato una “laboratorio” nel quale il femminismo, la richiesta di pari diritti ed emolumenti, la rivendicazione di un libero orientamento sessuale hanno avuto modo di palesarsi con notevole anticipo rispetto ad altre discipline. Relativamente al tennis femminile italiano, chi ne ha più rappresentato il lato ribelle, rivoluzionario, risponde al nome di Monica Giorgi, nata a Livorno il 3 gennaio 1946. Da militante del movimento femminista e anarchico descrisse in questi termini quel suo impegno: «So di aver provato un gusto estatico nell’intrecciare Amore e Anarchia incastrandole con le loro lettere in una specie di assurdo piano cartesiano, in modo che le A dell’uno e dell’altra si intersecano nello stesso punto in cui divaricano. So di aver imparato da lì che i legami del conflitto sono più avvincenti di quelli dell’assuefazione». [44] Campionessa italiana di doppio (1964, ’65, ’68, ’71, ’72, ’79) e di doppio misto (1979), la Giorgi nel 1971, a Firenze, si rese protagonista di un gesto clamoroso, a suo modo nichilista e anarchico, nel corso della semifinale dei “tricolori” di singolo che stava conducendo contro Lea Pericoli. D’improvviso si ritirò dal match suscitando una scia di pruriginose polemiche. Alcuni giornali e testate televisive incapaci di darne una spiegazione logica o tecnica, attribuirono l’accaduto a un presunto amore tra la Giorgi e la Pericoli. La maniera per creare un polverone attorno a un tema su cui, in Italia, si preferiva tacere o farne oggetto di battute volgari e maschiliste. La Giorgi, laureata in filosofia e studiosa di Clarice Lispector e Simone Weil, [45] reagì a tali allusioni con intelligenza e distacco. Mantenne un segreto, su quell’abbandono, tutto suo. Intimo. Questa la testimonianza resa, a distanza di tempo, rispetto a quella sua inconsueta forma di contestazione e “libero arbitrio”:
Così, sul 5-3, 30-15 a mio favore nel terzo, decisivo set, a due punti per aggiudicarmi l’incontro di semifinale con l’avversaria e amica di sempre, riconosciuta e ricordata nel mondo del tennis come “la divina”, contro la quale non avevo mai vinto in singolare, uscii dal campo. Rinunciai ad una quasi certa vittoria che non avrebbe aperto, nel caso di averla realmente portata a termine, l’orizzonte di possibilità di mettere al mondo altro da sé. Si sarebbe parlato e scritto sulla stampa sportiva di un risultato a sorpresa e la cosa sarebbe finita lì. In verità mettermi alla prova dei fatti conservava qualcosa di molto vicino al dover fare la cosa giusta. C’era un insaputo che premeva: che effetti avrebbe sortito la rinuncia? Ebbi guadagni simbolici e materiali inaspettati. Dai titoli dei giornali emerse qualcos’altro dal “chi ha vinto e chi ha perso” con i soliti, per quanto specialisti, commenti su una partita di tennis giocata. Emerse nella forma del fraintendimento – la verità è sempre un po’ più in là di quanto assodato. “Si ispira a Gandhi per protestare meglio” scrisse il “Corriere dello Sport”. “Per amore si ritira la Giorgi”, titolò il “Guerin Sportivo”. E non mancò la patinata rivista pornografica, di cui ho dimenticato il nome, con un più che allusivo “Le palline di Lesbo”. Ricavai dei soldi dall’amministrazione editoriale della rivista perché ritirassi la denuncia nei suoi confronti. I soldi mi servivano e fui ben contenta di prenderli. Resi noto però, chiarendo e precisando con la cerchia di amiche e amici, compagne e compagni di ideale, mio riferimento politico privilegiato, il senso di quella denuncia. Non mi sentivo offesa dall’allusione lesbica, ma dalla fallocratica intrusione consumistica con cui proditoriamente e in termini sessisti veniva fissato quel segreto che non ha nome…Guido Oddo, telecronista ufficiale dell’epoca, mi interpellò in presa diretta con l’intenzione di mettermi in imbarazzo, attraverso un perentorio: “Non credi di aver sfavorito l’altra finalista che incontrando te avrebbe avuto più possibilità d’aggiudicarsi il titolo di quanto non ne abbia con Lea Pericoli?”. “Per il fatto stesso che esisto e respiro sto togliendo dell’aria anche a te”, dissi e me ne andai disinvolta. [46]
Sempre la livornese, titolare di doppio in “Federation Cup”, il 23 marzo 1972 a Johannesburg contro l’Australia indossò una T-shirt con incisa la scritta “No al razzismo” contornata da due paia di piedi, bianchi e neri, in inequivocabile posa d’amore. Una sfida lanciata all’apartheid sudafricano, che le costò una squalifica da parte della Federazione italiana tennis (Fit). E nel 1976 fu in prima linea nelle proteste che si tennero in Italia affinchè venisse boicottata la finale di “Davis” contro il Cile del dittatore Augustin Pinochet. [47] In proposito ha ricordato in un suo articolo del 2017:
Fu una delusione quando nel 1976 l’Italia di Coppa “Davis” perse l’occasione di non partecipare alla finale di Santiago per aggiudicarsi il prestigioso trofeo. L’Italia lo vinse confermando i pronostici che la davano nettamente favorita sulla squadra cilena. Il campo decretò un inequivocabile 4-1: così, per la prima e fino ad ora unica volta, l’Italia tennistica iscrisse il proprio nome sull’insalatiera d’argento. Ma tutto l’evento decretò altresì un riconoscimento di legittimità alla criminale e sanguinaria giunta militare di Pinochet. Avevo discusso animatamente con l’amico campione Adriano Panatta, che si dichiarava socialista, per dissuaderlo a partire e convincerlo del valore incommensurabile di una partita non giocata in quel contesto, rispetto ad una prevedibile vittoria senza obiezioni che quel contesto riconosceva. Le cose andarono come andarono e una maglietta rossa indossata da Adriano durante la finale non diradava la nebbia della delusione. Non tanto verso l’ambiente del tennis, risaputo attaccato ai suoi privilegi e intrinsecamente pervaso da quell’aria di superiorità che il privilegio istituito consente, quanto verso l’amico, campione indiscusso e acclamato. L’interesse del giocatore di tennis professionista aveva prevalso in gran parte sul dilettante socialista d’opinione. L’amico restò tale e tale restò la più contrariata delle delusioni. [48]
La Giorgi tornò a dare scandalo nel 1978, quando fu coinvolta in un episodio assai grave che determinò, intorno al suo caso, un largo ventaglio di prese di posizione. Pro e contro. Solidali e colpevoliste. Venne infatti accusata dal pentito Enrico Paghera di avere funto, in quanto componente del gruppo “Azione Rivoluzionaria” di Gianfranco Faina, da basista del tentato rapimento, il 19 ottobre 1977, del petroliere Tito Neri. Sequestro, finalizzato a finanziare l’evasione di Horst Fantazzini col quale si sosteneva la Giorgi fosse in rapporti di stretta amicizia, che si ritenne concepito nell’ambito del Tennis Club Livorno a cui la tennista apparteneva. Un’accusa, patrocinata da Pier Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi, aggravata dai reati di partecipazione a banda armata, tentato omicidio, detenzione di armi, per la quale venne condannata a dodici anni e mezzo di detenzione. Pena pesantissima, successivamente ridotta negli altri gradi del processo a due per banda armata. Oltre al processo nei tribunali dello stato la Giorgi ne subì uno intentatogli dai compagni di lotta. Lo si evince da una cronaca dedicata a tali fatti, nel dicembre 1980, dal quotidiano “l’Unità” in cui si poteva leggere: «”Azione Rivoluzionaria” doveva confluire in “Prima linea”; Gianfranco Faina, capo storico del gruppo anarchico si incontrò con Corrado Alunni per la messa a punto di un programma comune; l’ex tennista “azzurra” Monica Giorgi fu “processata” per il fallimento del sequestro Neri». [49] Intanto da Milano era partita una campagna di solidarietà e controinformazione in suo favore che si estese a numerose altre città, e nel marzo 1982 il numero 99 di “A rivista Anarchica” le dedicò la copertina su cui campeggiava l’invocazione: “Monica libera!”. Una liberazione che, passati tre anni in carcere, avvenne di lì a non molto, e subito nell’edizione del giugno-luglio 1982 (n. 102) di “A” rilasciò una lunga intervista di otto pagine a Paolo Finzi (“il senso di non essere vinti”) in cui raccontava dettagliatamente la propria esperienza dietro le sbarre, il valore del vivere e del lottare. [50] Con la Giorgi dunque, che negò sempre ogni adesione ad “Azione Rivoluzionaria”, gli “anni di piombo”, la lotta armata irruppero anche nella dimensione sportiva per sua natura e credo neutrale e apolitica. Una fragorosa invasione di campo, senza precedenti nella storia dello sport italiano.
La svolta salutista degli anni ’80: la “Carta dei diritti delle donne nello sport”
Per il Censis nel 1982 8.089.000 italiani praticavano sport: 5.5280.000 uomini (21,5% per 100 abitanti dello stesso sesso) e 2.561.000 donne (9,5% e 31,7% sul totale dei praticanti). Nel 1985 il loro numero era aumentato a 11.792.000, di cui 7.850.00 uomini (30,4% su 100 dello stesso sesso) e 3.942.000 donne (14,4% e 32,2% del totale). E nel 1988 crebbe ancora a 12.263.000, suddivisi in 8.276.000 uomini (31% su 100 dello stesso sesso) e 3.980.000 donne (14% e 32,5% sul totale). Su base 100, dal 1982 i maschi sportivi registrarono un incremento pari a 142 nel 1985 e 149,7 nel 1989, mentre le donne segnarono dei balzi in avanti del 153,9 e del 155,7. [51] Nel medesimo arco temporale la presenza femminile fissò degli analoghi progressi tra le tesserate alle federazioni sportive nazionali. Nel 1981 gli affiliati alle 17 più importanti federazioni del Coni (calcio escluso) erano 659.571 di cui 222.237 donne (31,96%), e nel 1989 questi dati subirono le seguenti variazioni: le affiliazioni erano diventate 1.056.699 e la componente femminile raggiunse le 419.471 unità (39,70%). Le federazioni col più alto numero di donne risultavano quella di Ginnastica: 10.269 su 13.394 (76,67%) nel 1981, salite a 12.731 su 16.297 (78,12%) nel 1989. La Federazione volley: da 69.306 (45,34%) su 152.869 nel 1981 a 244.466 (61,97%) su 394.519 nel 1989. La Federnuoto: da 16.110 (36,62%) su 43.994 nel 1981 a 19.534 (38,39%9 su 50.886 nel 1989. [52] Cifre eloquenti che, nelle conclusioni del suo rapporto, il Censis commentò così:
Nell’insieme dei cittadini che svolgono attività fisico motoria, la componente femminile ha assunto negli anni ’80 un ruolo e un peso di significativa rilevanza. Dai dati Istat risulta che nella seconda metà degli anni ’80 quasi un terzo del totale dei praticanti era costituito da donne che, a vario titolo e con differente intensità, si erano avvicinate allo sport attivo. Parallelamente misuriamo una crescita della percentuale di atlete e sportive praticanti sulla popolazione femminile. Nelle rilevazioni del 1985 e del 1988 si sono contate più di 14 atlete ogni 100 donne residenti in Italia, a fronte di una densità di poco superiore alle 9 unità registrate nel 1982. E’ ovvio che questo dato si inscrive in un quadro generale di incremento dei tassi di attività sportiva, ma è interessante notare che l’aumento riscontrato dagli analoghi indici, relativi alla popolazione maschile, risulta seppure di poco inferiore. Se si rapportano poi questi valori con dati più lontani nel tempo, si può dire che l’espansione della pratica sportiva delle italiane ha superato una prima fase di maturità. [53]
Il proselitismo derivante dal protagonismo delle Calligaris, Pigni, Bocchi, Sara Simeoni, Maria Canins, Claudia Giordani ecc., l’avvento della cultura del physical fitness, una forte spinta alla salute del corpo, tutti questi fattori fra loro interagenti concorsero negli anni ’80 del secolo scorso non solo al vistoso aumento di praticanti certificato da Censis e Istat, ma pure a cercare d’intervenire criticamente sul fenomeno. Una riflessione condotta precipuamente all’interno dell’Uisp che condusse alla formulazione d’un importante punto di vista, radicalmente nuovo e autonomo sull’intreccio di tali questioni. L’Uisp, dopo l’azione profusa per lo sport femminile nell’immediato secondo dopoguerra e nei primi anni ’60, tornò a recitare un ruolo d’avanguardia riuscendo stavolta a rompere l’isolamento in cui era stata in precedenza tenuta e a trovare ascolto in una società maturata dalle lotte per divorzio e aborto e più attenta alle peculiari tematiche delle donne. Il frutto di questo lavoro teorico, portato avanti dal Coordinamento femminile dell’Uisp che aveva per responsabile Gigliola Venturini, culminò l’8 marzo 1985 nella presentazione della “Carta dei Diritti delle donne nello sport”. Un testo introdotto da questa dichiarazione d’intenti:
La realtà sportiva femminile è una realtà controversa. Sempre più donne fanno dello sport, sempre più atlete raggiungono prestazioni di grande valore eppure, nonostante ciò permangono nel sistema sportivo e nella cultura media del nostro Paese ostacoli e barriere che limitano la piena espansione della pratica sportiva femminile e la sua evoluzione in fenomeno di massa. La presenza quantitativa femminile è forse l’ultimo grande problema dello sport moderno. L’unico modo per risolverlo è riconoscere alle donne il diritto di esprimersi in questo campo valorizzando e non mortificando tutti gli elementi di specificità e di originalità conseguenti alla propria identità. Non più atlete brave come gli uomini ma semplicemente atlete brave. Più presto ciò avverrà in tutte le discipline, più presto lo sport tutto sarà arricchito da un patrimonio di risorse immenso, oggi solo potenziale. [54]
Nonostante i numeri in crescita molte problematiche permanevano irrisolte, e per rimuovere gli “ostacoli” e le “barriere” che frenavano il movimento sportivo femminile l’Uisp nella sua “Carta” mise in fila 6 punti fondamentali su cui impegnarsi:
- La diversità morfologica, funzionale, attitudinale, psicologica delle donne è un valore che rivendichiamo come originale e primario, terminante ai fini di una produzione e di una pratica e soprattutto di una cultura propria, che si fonda sulla conoscenza, il possesso, l’uso del corpo da parte delle donne. 2) “Diritto alla pratica della diversità” – Chiediamo che si studi, si approfondisca, si produca sulla base della conoscenza profonda del soggetto donna in modo originale e fuori da ogni logica di parametrazione. 3) “Diritto alla integrità fisica e al rispetto della diversità” – Denunciamo ogni forma di manipolazione o alterazione morfologica e psicologica che venga praticata sulle atlete, individuando in ciò una vera e propria forma di violenza verso le donne. 4) “Diritto alle pari opportunità” – a) rivendichiamo la cancellazione di tutte le norme presenti negli statuti federali e in ogni associazione sportiva che discriminano le prestazioni femminili; b) rivendichiamo il diritto costituzionale alla libera scelta di associazione e pratica in qualunque tipo di disciplina sportiva; c) rivendichiamo il diritto anch’esso costituzionale delle donne all’accesso ad ogni tipo di carriera e carica sia tecnica che dirigenziale all’interno delle organizzazioni sportive; d) rivendichiamo una diversa distribuzione ed uso delle risorse economiche, soprattutto quelle gestite direttamente dalle strutture istituzionali e federali, chiediamo inoltre un’immediata verifica sui bilanci relativi alle rappresentative nazionali. 5) “Diritto all’informazione” – Denunciamo l’assoluta assenza di attenzione, da parte degli organi di stampa ma, soprattutto, degli organi pubblici di informazione verso lo sport femminile di cui, a tutt’oggi, viene resa nota una parte infinitesimale, ed anche, spesso, in modo distorto e folkloristico. 6) – Rivendichiamo il diritto a porre ognuno di questi punti come prioritari anche nelle strutture sportive internazionali come il Cio e chiediamo su questo il sostegno delle donne del Parlamento europeo. Riteniamo fondamentale che le donne che vivono in prima persona questa situazione non deleghino agli stessi organi che le hanno finora discriminate su questa materia. Chiediamo pertanto che: a) si istituiscano presso le Federazioni ed il Coni forme di rappresentanza diretta femminile di atlete, tecniche, dirigenti che elaborino proposte sulle modifiche e le innovazioni necessarie ad un deciso cambio di rotta; b) all’interno del programma legislativo di riforma dello sport sia prevista una commissione d’inchiesta sulla pratica sportiva femminile che verifichi l’effettivo diritto alle pari opportunità e l’osservanza del principio costituzionale dell’uguaglianza di tutti i cittadini. Su questa Carta chiediamo il sostegno e l’adesione non solo delle donne praticanti sport a qualsiasi livello, ma di tutte le donne, presenti nelle associazioni di massa, nei partiti, nel Parlamento. [55]
La “parola chiave” della “Carta” – manifesto politico e piattaforma antagonista militante, pur non rifiutando l’interlocuzione con le massime istituzioni del settore: Cio e Coni – era “diversità”. Essa assorbiva la lezione della “differenza di genere”, intesa come un valore anziché uno svantaggio, tentando di declinarla in sport. Si trattava di una punta avanzata dell’elaborazione femminista, rivelatasi forse sin troppo in anticipo rispetto ai tempi lunghi, al forte conservatorismo del nostro sistema sportivo. In questo senso la “Carta dei Diritti delle donne nello sport” fu recepita (per iniziativa delle eurodeputate comuniste Vera Squarcialupi, Lalla Trupia e Marisa Cinciari Rodano) già nel 1986 dal Parlamento europeo traducendola in una sua risoluzione, e sostanzialmente fece più strada nelle aule di Strasburgo e Bruxelles che in Italia. Le sue tesi, trascorsi ormai oltre decenni dalla loro messa in circolo, restano comunque una sollecitazione culturale e politica d’alto profilo. Un orizzonte verso il quale continuare a guardare ancora oggi, entrati abbondantemente nel nuovo millennio.
Note:
[1] S. Giuntini, La rivoluzione del corpo. Le italiane e lo sport dalla “signorina Pedani” a Ondina Valla, Aracne Editrice, Roma 2019.
[2] P. Ferrara, La “donna nuova” del fascismo e lo sport, in M. Canella, S, Giuntini (a cura di), Sport e fascismo, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 209-233.
[3] Istat, Indagine speciale su alcuni aspetti delle vacanze e degli sports della popolazione. Note relazioni, n. 13, ottobre 1960.
[4] F. Ceccarelli, Il letto e il potere. Storia sessuale della prima Repubblica, Longanesi, Milano 1994.
[5] J. Foot, L’Italia e le sue storie 1945-2019, Laterza, Roma-Bari 2019, p. 109-111.
[6] A. Stelitano, A. M. Dieguez, O. Bortolato (a cura di), I papi e lo sport. Oltre un secolo di incontri e interventi da San Pio X a Papa Francesco, Libreria Vaticana, Città del Vaticano 2015, p. 82.
[7] Stelitano, Dieguez, Bortolato, 2015, p. 86.
[8] A. De Stefano, Giulia e Fausto. La storia segreta dell’amore scandaloso che spaccò l’Italia, Rizzoli, Milano 2011.
[9] G. Brera, Coppi e il Diavolo, Baldini & Castoldi, Milano 1994, p. 129.
[10] F. Ivaldi, Coppi condannato a due mesi di reclusione, in “l’Unità”, 15 marzo 1955.
[11] E. Preziosi (a cura di), Gedda e lo sport. Il Centro Sportivo Italiano: un contributo alla storia dell’educazione in Italia, Edizioni La Meridiana, Molfetta 2011.
[12] F. Fabrizio, Storia dello sport in Italia. Dalle società ginnastiche all’associazionismo di massa, Guaraldi, Rimini-Firenze 1977, p. 229.
[13] A. Ponzio, La Palestra del Littorio. L’Accademia della Farnesina: un esperimento di pedagogia totalitaria nell’Italia fascista, Franco Angeli, Milano 2009.
[14] L. Motti, M. Rossi Caponeri (a cura di), Accademiste a Orvieto. Donne ed educazione fisica nell’Italia fascista 1932-1943, Quattroemme, Ponte san Giovanni 2006.
[15] F. Tonino, L’evoluzione dell’Educazione fisica e sportiva nella normativa dell’Italia repubblicana, in G. Bertagna (a cura di), Scuola in movimento. La pedagogia e la didattica delle scienze motorie e sportive tra riforma della scuola e dell’università, Franco Angeli, Milano 2004, pp. 82-83.
[16] L. Senatori, Parità di genere nello sport: una corsa ad ostacoli. Le donne nello sport proletario e popolare, Ediesse, Roma 2015.
[17] L. Goretti, Da “figlie di Eva” a pallavoliste e pattinatrici. Le donne dello “sport popolare” a Firenze (1945-1955), in L. Senatori, Dallo sport popolare allo sport per tutti. Le radici storiche. L’esperienza dell’Uisp a Firenze, Edizioni Polistampa, Firenze 2006, p. 418.
[18] S. Giuntini, La Corsa al Mare. La prima gara a tappe di ciclismo femminile, in “Cycle”, n. 2, 2013, pp. 110-111.
[19] M. Ceccherini, Note sull’Uisp Sestese. Campione d’Italia Fipav 1964, in “Il Discobolo”, luglio 1964, p. 22.
[20] L. Faranda (a cura di), Non più a sud di Lampedusa. Italiani in Tunisia tra passato e presente, Armando editore, Roma 2015, p. 81.
[21] A. Stelitano, La presenza femminile negli organismi nazionali e internazionali, in M. Canella, S, Giuntini, I. Granata (a cura di), Donna e sport, Franco Angeli, Milano 2019, pp. 554-592.
[22] Trionfalmente conclusi i “Giochi Popolari” dell’Uisp, in “Il Progresso d’Italia”, 19 settembre 1948.
[23] I migliori di sempre, in “Il Discobolo”, febbraio 1969, p. 23.
[24] F. Sornaga, Sport femminile, in “Sport Popolare” giugno 1950.
[25] B. Di Monte, S. Giuntini, I. Maiorella, Di sport, ti racconto un’altra storia. Sessant’anni di sport sociale in Italia attraverso la storia dell’Uisp, Edizioni La Meridiana, Molfetta 2008, pp. 72-74.
[26] D. Gallarini, Sport: inchiesta in fabbrica. Tabù per le ragazze, in “Il Discobolo”, marzo 1965, p. 30.
[27] N. Shinabargar, Sessimo e sport. Una critica femminista, in “Concilium. Rivista internazionale di teologia”, n. 5, 1989, pp. 66-79.
[28] A. Molinari, G. Toni, Storie di sport e politica. Una stagione di conflitti 1968-1978, Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2018.
[29] L. Iervolino, Trentacinque secondi ancora. Tommie Smith e John Carlos: il sacrificio e la gloria, 66tha2nd, Roma 2017.
[30] U. Prokop, Olimpiadi dello spreco e dell’inganno. Giochi olimpici e società di classe, Guaraldi, Rimini-Firenze 1972; G. Bertrand, Educazione sportiva e sport educativo, in P. Laguillaume e altri, Sport e repressione a cura di P. Angelini, Savelli, Roma 1976, pp. 71-97.
[31] L. Scaraffia, Storia della liberazione sessuale. Il corpo delle donne fra eros e pudore, Marsilio, Venezia 2019.
[32] A. Anghileri, Alla ricerca del nuoto perduto. I protagonisti, le storie, i fatti dimenticati di un secolo vissuto in acqua, SEP Editrice, Cassina de’ Pecchi 2002, p. 368.
[33] A. Anghileri, Dopo la Gould, Novella!, in “La Gazzetta dello Sport”, 30 agosto 1972.
[34] G. Brera, Salutati i morti, si ricomincia, in “Il Giorno”, 7 settembre 1972.
[35] C. Monti, Paoletta lascia ma non è un addio, in “Atletica Leggera”, gennaio 1979, p. 9.
[36] S. Giuntini, Giulio Onesti e la Scuola Centrale dello Sport, in Aa.Vv., Giulio Onesti. Sport, politica e cultura nella storia di un grande italiano, Edizioni SDS, Roma 2018, pp. 24-45.
[37] D. Merlo, Quasi un sogno nella notte dell’Arena, in “Atletica Leggera”, luglio-agosto 1969, p. 6.
[38] O. Eleni, Paola Pigni mondiale: ha corso il miglio in 4’29”5, in “La Gazzetta dello Sport”, 9 agosto 1973.
[39] Monaco 1972. Pigni. Bronzo sui 1500 m., in “Atletica Leggera”, luglio 1992, p. 89.
[40] M. Bocchi, Mabèl Bocchi, in Aa.Vv., Donne di sport. 20 atlete nel racconto di 18 giornaliste a cura di M. Lanfranco, Roma, Edizioni Promo A, 1987, p. 136.
[41] P. Lanzon, Mabèl Bocchi, cestista da record, in “Noi Donne”, 30 luglio 2012.
[42] L. Chiabotti, Geas campione. Da Sesto all’Europa, in E. Trifari (a cura di), 110 anni di gloria. La storia dello sport italiano e mondiale raccontata da La Gazzetta dello Sport, Rcs Quotidiani, Milano 2006, Vol. XVI, p. 174.
[43] Aa.Vv., Geas venti anni, Sesto San Giovanni, Arti Grafiche G. Beveresco, 1975.
[44] M. Giorgi, La lettera della passione, in “A rivista anarchica”, dicembre 2010 – gennaio 2011, p. 102.
[45] M. Cerutti-Giorgi, La clown di Dio, Milano, Zero in Condotta, 2013.
[46] M. Giorgi, Tennista e anarchica: ricordi di una tennista, in “A rivista anarchica”, estate 2017, p. 113.
[47] L. Fabiano, Coppa Davis 1976. Una storia italiana, Edizioni Mare Verticale, Grancona 2016.
[48] Giorgi, 2017, pp. 111-112.
[49] G. Sgherri,”Azione Rivoluzionaria” doveva confluire in “Prima Linea”, in “l’Unita” (edizione toscana), 19 dicembre 1980.
[50] Trentasette anni fa, in “A rivista anarchica”, maggio 2019, p. 34.
[51] Censis, Lo sport in movimento. Evoluzione della pratica sportiva in Italia, Bologna, Edizioni Calderini, 1995, p. 75.
[52] Censis, 1995, p. 76.
[53] Censis, 1995, pp. 274-275.
[54] Canella, Giuntini, Granata, 2019, p. 221.
[55] Canella, Giuntini, Granata, 2019, pp. 221-222.