Select Page

Memoria pubblica, storia pubblica e politiche memoriali. Intervista a Filippo Focardi

Giorgio Giovannetti ha intervistato Filippo Focardi nell’incontro preliminare e preparatorio del corso di formazione “Memorie contese. Origine ed evoluzione di quattro date del calendario civile italiano”. Quella che segue è una trascrizione del dialogo rivista, aggiornata e ampliata dallo stesso Focardi.

Read More

Introduzione al dossier “Memorie contese”

Il dossier che qui presentiamo rappresenta la conclusione del lavoro svolto durante un corso di formazione on-line rivolto agli insegnanti nel novembre del 2023 e promosso dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, dalla Fondazione “Luigi Micheletti” di Brescia, dall’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea e dall’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea

Read More

Tre questioni sull’insegnamento della storia in Europa e dell’Europa di fronte alle urgenze del presente

Piero Simeone Colla riflette sull’insegnamento della storia in Europa e dell’Europa di fronte alle istanze del presente, provenienti da diverse parti all’interno del Vecchio Contiente, agitato da pulsioni nazionalistiche e usi strumentali e politici del passato che si riverberano nella didattica, oltre che nelle politiche della memoria.

Read More
in caricamento