
Dittature e Cinema
Una riflessione sull’uso del cinema d’intrattenimento da parte delle dittature fascista e nazista come strumento bellico per le coscienze. Una ricognizione storica che va da Cinecittà a Babelsberg.
Read MoreSelect Page
Posted by Salvatore Trapani | Nov 4, 2014 | Contributi, Pensare la didattica |
Una riflessione sull’uso del cinema d’intrattenimento da parte delle dittature fascista e nazista come strumento bellico per le coscienze. Una ricognizione storica che va da Cinecittà a Babelsberg.
Read MorePosted by Simone Campanozzi | Ott 22, 2014 | Didattica in classe, Uso della rete |
Fonti per un percorso didattico. Insegnare la storia della più grave crisi del ‘900 attraverso la lettura di romanzi, la visione di film e l’ascolto di canzoni può aiutare gli studenti a comprenderla più in profondità
Read More