
Il Museo audiovisivo della Resistenza tra storia, memoria e avanguardia
L’articolo descrive e analizza il Museo audiovisivo della Resistenza, che si trova a Fosdinovo (MS), in prossimità della Linea gotica
Read MoreSelect Page
Posted by Chiara Nencioni | Ago 22, 2024 | Storia pubblica |
L’articolo descrive e analizza il Museo audiovisivo della Resistenza, che si trova a Fosdinovo (MS), in prossimità della Linea gotica
Read MorePosted by Elena Pirazzoli | Apr 3, 2024 | Storia pubblica, Summer School 2023 |
L’articolo ripropone l’intervista che Claudio Silingardi ha fatto a Elena Pirazzoli durante la Summer school 2023. Il dialogo ha affrontato principalmente il concetto di “luogo di memoria” nelle varie declinazioni che ha assunto nel tempo in Italia e non solo.
Read MorePosted by Andrea Augenti | Mar 20, 2024 | Pensare la didattica, Summer School 2023 |
Le chiavi interpretative che emergono dall’applicazione dell’archeologia dell’età contemporanea possono rappresentare una buona base metodologica per attività didattiche tanto nelle scuole del primo e secondo ciclo, quanto nelle aule universitarie.
Read MorePosted by Chiara Nencioni | Dic 19, 2023 | Storia pubblica |
Il confronto tra racconto storico e racconto memoriale può aiutare a capire come integrare al meglio queste due narrazioni dei tragici fatt i che portarono al colpo di stato in Cile del 1973.
Read MorePosted by Chiara Nencioni | Ago 23, 2023 | Storia pubblica |
L’importanza del ruolo della resistenza e della solidarietà nel contesto dei conflitti e delle dittuture del XX secolo e contemporane è stata l’argomento dell’undicesimo symposium ENRS.
Read More