
Per volontà o per forza. Guerre, migrazioni e spostamenti di popolazioni nel Novecento
Dossier che raccoglie i contributi della Summer school 2024 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Read MoreSelect Page
Posted by Aldo Gianluigi Salassa | Mar 11, 2025 | Dossier |
Dossier che raccoglie i contributi della Summer school 2024 dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri.
Read MorePosted by Simone Campanozzi | Ott 2, 2024 | In evidenza, Memorie contese. Origine ed evoluzione di quattro date del calendario civile italiano, Storia pubblica |
L’articolo ricostruisce la lunga storia della Festa del 4 novembre, anniversario della vittoria nella Prima guerra mondiale.
Read MorePosted by Aldo Gianluigi Salassa | Set 4, 2024 | Pensare la didattica |
Un breve compendio sulla storia controfattuale. con alcune riflessioni e due suggerimenti per un suo possibile impiego nell’attività didattica.
Read MorePosted by Francesco Cutolo | Mag 3, 2023 | Didattica in classe |
Proposta didattica sulla pandemia di influenza “spagnola” (1918-1920). L’attività offre un quadro globale dell’evento, per poi focalizzarsi sul caso italiano di cui ricostruisce, in particolare, le risposte delle autorità, il ruolo dell’informazione e le reazioni popolari.
Read MorePosted by Nina Quarenghi | Mag 24, 2021 | Didattica in classe |
Attività didattica che mette al centro le tracce che la Prima guerra mondiale lasciò sui corpi e nelle menti dei soldati
Read More