
La guerra addosso. Conseguenze della Prima guerra mondiale sul corpo e sulla mente dei soldati
Attività didattica che mette al centro le tracce che la Prima guerra mondiale lasciò sui corpi e nelle menti dei soldati
Read MoreSelect Page
Posted by Nina Quarenghi | Mag 24, 2021 | Didattica in classe |
Attività didattica che mette al centro le tracce che la Prima guerra mondiale lasciò sui corpi e nelle menti dei soldati
Read MorePosted by Giuseppe Ferraro | Nov 4, 2020 | Didattica in classe |
Suggerimenti e pratiche per affrontare il tema della grande guerra e della prigionia attraverso una lezione frontale più efficace, curiosa, funzionale a valorizzare le attività laboratoriali e, in caso della didattica a distanza, le ore asincrone.
Read MorePosted by Daria De Donno | Mag 24, 2020 | Uno sguardo su |
Uno sguardo sul volume di Giuseppe Ferraro «Resistere». Trincea e prigionia nell’archivio Barberio. Con le biografie dei prigionieri di Dunaszerdahely in Ungheria, edito da Pellegrini nel 2018
Read MorePosted by Carla Marcellini | Nov 3, 2019 | Didattica in classe |
Percorso didattico rivolto a studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, sul tema della costruzione della memoria pubblica della prima guerra mondiale in epoca fascista a partire dal Monumento ai caduti di Ancona
Read MorePosted by Doriana Dettole | Ott 22, 2019 | Pensare la didattica |
La parabola del libro-game, nato come strumento ludico e ora traghettato, con limiti e successi, verso applicazioni didattiche
Read More