
Il genocidio, la Shoah, le Foibe
Perché non si può applicare la definizione di genocidio alla tragica vicenda delle Foibe? Ce lo spiega Marcello Flores
Read MoreSelect Page
Posted by Marcello Flores | Dic 13, 2022 | Per il Giorno del Ricordo |
Perché non si può applicare la definizione di genocidio alla tragica vicenda delle Foibe? Ce lo spiega Marcello Flores
Read MorePosted by Laboratorio Lapsus | Apr 19, 2022 | Pensare la didattica |
Quali sono oggi i temi centrali nel dibattito fra storia e memoria, in particolare in relazione alla didattica della storia delle deportazioni nazifasciste? Ecco alcune risposte e alcune proposte operative.
Read MorePosted by Ileana Orsini | Gen 25, 2022 | Didattica a distanza, Didattica in classe |
Progetto di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) realizzato durante la pandemia e volto a realizzare un prodotto interattivo sulla Shoah per bambini degli ultimi anni della scuola primaria.
Read MorePosted by Alessia Marchiori | Gen 19, 2022 | Didattica in classe |
Due studi di caso con le fonti realizzati rispettivamente in una classe seconda (biografie di ebrei veronesi) e in una terza (luoghi della presenza ebraica a Verona) di una scuola secondaria di primo grado, in occasione del Giorno della Memoria.
Read MorePosted by Maurizio Guerri | Gen 27, 2021 | Anniversari e celebrazioni, Storia pubblica |
Il pensiero di Günther Anders su immagini di fiction e conoscenza storica è una chiave di lettura per analizzare il complesso rapporto tra le celebrazioni del Giorno della Memoria e le recrudescenze di antisemitismo.
Read More